La deriva -

la stabilità e la direzionalità della barca

La deriva è una categoria di imbarcazione che prende il nome da una componente posta in centro alla barca, sotto lo scafo, questa può essere rimossa sia a terra che in acqua. Questo sistema ti permette di portare la barca dentro e fuori dall'acqua molto comodamente e in modo rapido.

Deriva

Quando sentite parlare di barche “a baionetta” si intendono modelli con una deriva che si alza e abbassa verticalmente come: WWS, Topper, Topaz Taz, Topaz Uno,  etc. insieme ad altre barche più performanti come: 29er 49er RS800 in questi modelli la deriva viene rimossa dalla barca quando si sale dall’acqua.

Topaz Omega

Questi sono esempi per le cosiddette barche “basculanti”: Topaz Vibe, Topaz Argo, Topaz Magno, Topaz Xenon o Topaz Omega. Altri modelli simili sono: 420, 470, 505 . Queste barche hanno la deriva che si alza all’interno della barca grazie ad un meccanismo che gli permette di alzarsi senza essere rimossa.

Deriva in GRP

Derive fatte in vetroresina